Una zona immota è una regione del Mondo tutta intorno dove la presenza del vento non è incoraggiata.
Queste zone sono spesso vasti paesaggi selvaggi: brughiere, deserti, massicci silenziosi… La popolazione è divisa in piccoli gruppi di villaggi isolati o in città commerciali di poche migliaia di abitanti.
Le zone immote sono anche il dominio dei nomadi e delle loro grandi carovane.
Le zone immote conservano un patrimonio misterioso e spesso venerato: templi, santuari, rovine, luoghi simbolici, testimonianze di civiltà sepolte… Risparmiate dalle tempeste e dalle raffiche di vento, queste tracce dello scorrere del tempo resistono ancora oggi agli urbanisti delle regioni ventose, che osservano queste vaste distese con un’avidità mista a paura e disprezzo.