L’urbanistica è la scienza della pianificazione del territorio, volta a favorire il più possibile la presenza del vento.
Si basa principalmente su opere ingegneristiche su larga scala, che consistono nel modificare i rilievi o nello scavare corridoi profondi nel paesaggio per dinamizzare le correnti e favorire le aree ascensionali.
Tali modifiche consentono di realizzare vie aeree per caravelle, mongolfiere e treni a vela. Oltre al commercio, l’obiettivo è anche quello di creare aree adatte al posizionamento di mulini a vento e strade affidabili tra i principali centri urbani.
L’urbanistica è insegnata in tutte le principali istituzioni ventose, ma la sua cattedra più prestigiosa si trova a Eskir di Ponente, presso l’Accademia di Architettura e Urbanistica.
L’istituzione è la principale responsabile dello sviluppo del Grande Delta e dell’intera regione dell’Ostro, che ancora oggi è la regione ventosa più fiorente e dinamica del mondo.