L’interarchivio è lo strumento di comunicazione più sofisticato al mondo. Riservata alle istituzioni e alle grandi biblioteche delle regioni ventose, questa meraviglia tecnica permette di spedire la posta e di accedere al proprio indirizzo postale privato, di consultare i cataloghi offerti dalle sale di lettura e talvolta di acquistare libri nelle rare librerie che ne sono proprietarie.
Un terminale si presenta come un tavolino di legno verniciato e lavorato, che offre una tastiera, uno schermo e una fessura per inserire i documenti da inviare. Spesso il suo utilizzo è a pagamento, ma alcune strutture offrono un accesso illimitato ai loro migliori membri.
La sua affidabilità, la facilità d’uso e il rispetto dei documenti originali ne fanno un accanito concorrente del lungigrafo, anche se il suo sistema è disponibile solo in alcune regioni ventose.
Gli Archivi Sospesi sono lieti di potervi offrire l’accesso diretto al loro catalogo attraverso tutti gli interarchivi del Mondo Tutt’Intorno.