Antica casta aristocratica della Val d’Avallo, le Baronie d’Ozono governarono la regione per cinque secoli. I baroni si riunivano due volte all’anno; ciascuno aveva il dovere di garantire la creazione e lo sviluppo delle rotte commerciali nel proprio territorio, e il diritto di legiferare.
Ma le trasformazioni tecniche misero in discussione la loro presa sull’economia: i baroni sono ormai decaduti. Anche se la casta non ha più alcuna influenza, gli i baroni dell’ozono e i loro eredi formano ancora una classe mercantile ambiziosa, anche se molto povera.